origine del nome proviene dalla località di ubicazione del vigneto denominazione della doc Sannio Doc DPR 5/8/97
numero di bottiglie produzione limitata
uve Aglianico 100 % clone autoctono
vol 15 %
degustazione Si presenta colore rosso porpora di ottima consistenza. I profumi di notevole intensità sono fruttati, floreali, speziati, eterei. Si ravvisano frutti di bosco, noce, viola, tabacco, spezie. Al gusto è secco, sapido, giustamente tannico, intenso e molto persistente. Si abbina a piatti...
Altro
Archivi
Torre del Pagus “impeto” aglianico
Caratteristiche generali
Nella campagna di Paupisi (BN) su terreno Calcareo - argilloso, da vigneti di età media di 20 anni, a inizio novembre, vengono raccolte le uve in casse da 18 Kg. ed avviate alla vinificazione.
Vinificazione
Da vigneti scrupolosamente diradati le uve raggiungono una leggera sovramaturazione.
In vinificazione senza diraspatura, dal mosto viene separato circa un 10% di liquido appena ottenuto lasciando macerare la massa rimanente a contatto con le bucce per 30 gg. a tem...
Altro