Vinificazione
Macerazione a freddo per 15 ore. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in piccoli serbatoi vinari di inox. Nessuna fermentazione malolattica. Segue maturazione sui lieviti per piú mesi.
Vendemmia
Metá settembre a metá ottobre
Livello di qualitá
DOC Classic
Vigneti
Merano, Tirolo, Scena, Lagundo 450 - 500m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
65 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 14,50% Vol
Acidità totale 4,90 gr./L
Residuo di zucchero 4,80 gr./L
Altro
Archivi
Meran lagrein festival DOP
Vinificazione
Fermentazione alcolica in serbatoio speciale aperto (fermentazione a temperatura controllata con movimento della massa). Segue la fermentazione malolattica e la maturazione in barrique francesi usati o in piccoli botti di rovere.
Vendemmia
Metà ottobre
Livello di qualitá
DOC Classic
Vigneti
Merano, Lagundo, Lana, Cermes, 450-550m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
65 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 13,50% Vol
Acidità totale 4,55 gr./L
Residuo di zucchero 3...
Altro
Meran merlot festival DOP
Vinificazione
Fermentazione alcolica in un serbatoio aperto (fermentazione a temperatura controllata con movimento della massa). Segue la fermentazione malolattica e la maturazione in barrique usate o in piccoli botti di rovere.
Vendemmia
Metà ottobre
Livello di qualitá
DOC Classic
Vigneti
Merano, Tirolo, Lagundo, Lana, Marlengo 300-400m
Coltura
Pergola
Resa
60 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 13,50% Vol
Acidità totale 4,60 gr./L
Residuo di zucchero 3,50 gr./L
Altro
Meran moscato giallo G.v.M. DOP
Vinificazione
macerazione a freddo per 15 ore. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in piccoli serbatoi vinari di inox. Segue maturazione sui lieviti.
Vendemmia
Metà ottobre
Livello di qualitá
DOC Selezione
Vigneti
Merano, Marlengo, Lana, Scena Lagundo 400 – 500 m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
55 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 13,50% Vol
Acidità totale 6,20 gr./L
Residuo di zucchero 4,50 gr./L
Altro
Meran moscato giallo passito “Sissi” DOC
Vinificazione
Le uve vendemmiate a mano vengono lasciate asciugare sulla paglia in piccole cassette di legno per 5 mesi. Segue la fermentazione alcolica e la maturazione sui lieviti finali in rovere barrique nuove da 225 lt. per 12 mesi.
Vendemmia
metà dicembre
Livello di qualitá
DOC Selezione
Vigneti
Merano Passeggiata Tappeiner 450 – 500 m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
45 hl/ha
Analisi contenuto
Alcool 10,50% Vol
Acidità totale 8,40 gr./L
Residuo di zucchero 26...
Altro
Meran pinot grigio festival DOP
Vinificazione
Fermentazione alcolica in serbatoi di inox. Segue la maturazione sui lieviti per circa 6 mesi. Nessuna fermentazione malolattica.
Vendemmia
Inizio ottobre
Livello di qualitá
DOC Classic
Vigneti
Merano, Labers 550-650m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
70 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 13,00% Vol
Acidità totale 6,30 gr./L
Residuo di zucchero 3,70 gr./L
Altro
Meran pinot nero G.v.M. DOP
Vinificazione
La fermentazione alcolica a temperatura controllata avviene in un tino ad imboccatura larga dove il mosto è mosso per circa 10 giorni. Segue la fermentazione malolattica e la maturazione in barrique usate oppure in piccoli botti di rovere da 44 hl.
Vendemmia
Inizio ottobre
Livello di qualitá
DOC Selezione
Vigneti
Merano, Tirolo, Cermes 450 - 550m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
65 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 13,50% Vol
Acidità totale 4,80 gr./L
Resi...
Altro
Meran riesling G.v.M. DOP
Vinificazione
Macerazione a freddo per 12 ore. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in piccoli serbatoi vinari di inox, senza fermentazione malolattica.
Vendemmia
Fine ottobre
Livello di qualitá
DOC Selezione
Vigneti
Merano, Labers 500m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
50 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 13,50% Vol
Acidità totale 6,50 gr./L
Residuo di zucchero 3,90 gr./L
Altro
Meran sauvignon G.v.M. DOP
Vinificazione
Macerazione a freddo per 15 ore. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in serbatoi di inox. Senza fermentazione malolattica. 5 mesi di maturazione sui lieviti.
Vendemmia
Inizio settembre a metá ottobre
Livello di qualitá
DOC Classic
Vigneti
Marlengo, Cermes, Lana, Lagundo, Merano, Riffiano, Tirolo 550 – 650 m
Coltura
Guyot (Controspaliera)
Resa
65 hl/h
Analisi contenuto
Alcool 13,50% Vol
Acidità totale 6,40 gr./L
Residuo di zucchero 3,60 gr./L
Altro